Tecnico della sicurezza Esperto in Tecnologie Elettroniche: Digitale, Analogica e Microprocessori

novembre 18, 2008

Corsi di formazione professionale con Certificazione Regionale (legge 845/78 art 14)

AREA IMPIANTISTICA

CORSO DI TECNICO DELLA SICUREZZA ESPERTO IN TECNOLOGIE ELETTRONICHE

Per conoscere COSTI, DURATA e per tutti gli altri dettagli utili sui CORSI, compila questo modulo di richiesta informazioni gratuite

Durata, Requisiti e Attestato del Corso

Durata  del Corso: 250 ore con Stage Finale

Requisiti: nessun requisito richiesto

Certificato: con il superamento delle prove finali, gli allievi conseguono attestati rilasciati dalla Regione in base ai quali Gli Uffici di Collocamento assegnano le qualifiche valide ai fini dell’avviamento al lavoro  e dell’inquadramento  aziendale. Gli attestati cui sopra costituiscono titolo per l’ammissione ai pubblici concorsi. legge 845/78 Art. 14

Il Corso è rivolto a tutte le persone che vogliono entrare nel mondo dell’elettronica o per  hobby o per una professione certificata e riconosciuta.

Per conoscere COSTI, DURATA e per tutti gli altri dettagli utili sui CORSI, compila questo modulo di richiesta informazioni gratuite

Obiettivi del Corso

Il Corso fornisce conoscenze per formare una figura professionale in grado di operare su apparecchiature elettroniche presenti su macchine ed impianti industriali, nonché nel settore terziario. Fornire competenze relative all’applicazione delle normative interne di sicurezza sul lavoro e tutela della salute.

Programma del Corso

Panoramica Normativa con riferimenti specifici alla prevenzione e protezione secondo il D. LGS 626/94 e 758/94
– Concetti elementari di sicurezza elettrica e criteri e dati generali di progettazione
– Elettronica di base
– Principi di Elettronica analogica e digitale
– Dispositivi elettronici
– Principi di Elettronica digitale
– Circuiti Elettronici
– Applicazioni pratiche
– Concetti di fisica e chimica
– Elettronica di base
– Circuiti combinatori e sequenziali
– Circuiti di memoria reti logiche e programmabili-
– Introduzione ai microprocessori ed allo Z80
– La programmazione dello Z80
– L’interfacciamento del microprocessore, circuiti di ingresso e uscita
– I BUS e DMA

Per conoscere COSTI, DURATA e per tutti gli altri dettagli utili sui CORSI, compila questo modulo di richiesta informazioni gratuite

Pubblicità

Corso di Tecnico della Sicurezza Esperto in Impianti Elettrici Residenziali

novembre 18, 2008

Corsi di formazione professionale con Certificazione Regionale (legge 845/78 art 14)

AREA IMPIANTISTICA

CORSO DI TECNICO DELLA SICUREZZA ESPERTO IN IMPIANTI ELETTRICI RESIDENZIALI

Diventa anche tu tecnico della sicurezza per impianti elettrici residenziali!

Per conoscere COSTI, DURATA e per tutti gli altri dettagli utili sui CORSI, compila questo modulo di richiesta informazioni gratuite

Obiettivi del corso

Questo importante corso di formazione si pone lo scopo di formare tecnici con conoscenze normative e strumentali e con competenze che consentano realmente di svolgere attività a carattere consulenziale al fine di eliminare i fattori di rischio connessi allo svolgimento dei lavori su impianti residenziali ed installazioni elettriche.

Argomenti del corso

* Panoramica Normativa con riferimenti specifici alla prevenzione secondo il D. LGS 626/94 e 758/94
* Concetti elementari di sicurezza elettrica e criteri e dati generali di progettazione
* Elettronica ed Elettrotecnica di base
* Predisposizioni edili per l’impianto elettrico
* Apparecchiature elettriche e nozioni di illuminotecnica
* Impianto elettrico ad alta funzionalità e utenze condominiali
* Norme per l’impianto elettrico nei locali speciali
* Disegno dell’impianto elettrico di un appartamento con impianto fondamentale e capitolato tecnico
* Esercitazioni pratiche
* Verifiche degli impianti elettrici e dichiarazione di conformità dell’installatore

Per conoscere COSTI, DURATA e per tutti gli altri dettagli utili sui CORSI, compila questo modulo di richiesta informazioni gratuite

Con il superamento delle prove finali, gli allievi conseguono attestati rilasciati dalla Regione in base ali quali Gli Uffici di Collocamento assegnano le qualifiche valide ai fini dell’avviamento al lavoro e dell’inquadramento aziendale. Gli attestati cui sopra costituiscono titolo per l´ammissione ai pubblici concorsi. Legge 845/78 Art. 14.


Corso di Tecnico della Sicurezza Esperto in Impianti Termoidraulici e di Condizionamento

novembre 18, 2008

Corsi di formazione professionale con Certificazione Regionale (legge 845/78 art 14)

AREA IMPIANTISTICA

CORSO DI TECNICO DELLA SICUREZZA ESPERTO IN IMPIANTI TERMOIDRAULICI E DI CONDIZIONAMENTO

Diventa anche tu tecnico della sicurezza per impianti termoidraulici e di condizionamento!

Per conoscere COSTI, DURATA e per tutti gli altri dettagli utili sui CORSI, compila questo modulo di richiesta informazioni gratuite

Obiettivi del corso

Questo importante corso di formazione professionale si pone l’obiettivo di fornire allo studente quelle conoscenze normative e strumentali e quelle competenze che gli permetteranno di intraprendere l’attività di installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione degli impianti idrosanitari, termici e di condizionamento, secondo modalità e procedure che permettano di minimizzare i fattori di rischio.

Argomenti del corso

* Concetti di fisica e chimica
* Gli impianti
* Disegno tecnico e disegno idraulico
* Progettazione e calcolo degli impianti per il riscaldamento e condizionamento
* Installazione degli impianti
* Manutenzione degli impianti

Per conoscere COSTI, DURATA e per tutti gli altri dettagli utili sui CORSI, compila questo modulo di richiesta informazioni gratuite

Con il superamento delle prove finali, gli allievi conseguono attestati rilasciati dalla Regione in base ali quali Gli Uffici di Collocamento assegnano le qualifiche valide ai fini dell’avviamento al lavoro e dell’inquadramento aziendale. Gli attestati cui sopra costituiscono titolo per l´ammissione ai pubblici concorsi. Legge 845/78 Art. 14.